Menu Chiudi

Dieta in gravidanza: cosa mangiare fuori casa?

Dieta in gravidanza. cosa mangiare
Spread the love

L’importanza di una dieta sana in gravidanza

Se la dieta con un giusto bilanciamento nutrizionale è sempre importante, durante la gravidanza diventa essenziale. In questo modo è possibile apportare al corpo tutti i fabbisogni nutrizionali e quindi assicurarsi che ci sia un buon livello di acido folico, vitamine e minerali. L’ideale è mangiare cibi freschi e tracciabili, accuratamente puliti, evitare insaccati, carne cruda, pesce crudo in particolare molluschi, ostriche e simili, pesci che non vengono abbattuti a temperatura come tonno e alici.

L’ideale è anche evitare formaggi, in particolare quelli fermentati, uova crude, funghi. In generale bisogna assolutamente cuocere qualunque prodotto superando i 75 gradi centigradi, mangiare ortaggi lavati con soluzioni detergenti apposite, evitare prodotti non certificati o di dubbia provenienza, evitare salse e alimenti precotti. Tutto questo non è essenziale solo per la mamma ma anche per il bambino che ha bisogno di alimenti puliti e ricchi di livelli specifici come cobalamina, vitamina D, vitamina A, ferro, Sali minerali, acidi grassi come omega 3 e 6, proteine, fibre.

Come mangiare fuori casa in gravidanza

Durante la gravidanza fare un pasto fuori casa è una scelta da valutare accuratamente. Risulta veramente difficile andare a ristorante e potersi assicurare che il cibo sia stato adeguatamente pulito, cotto, che abbia una provenienza tracciabile, che non siano stati utilizzati condimenti eccessivi ecc. Per questo motivo, tranne rari casi, è meglio prediligere pasti preparati in casa in cui si è certi di quello che si sta consumando, di come è stato consumato e di cosa contiene.

Uno dei momenti più difficili è il lavoro quando seguire la dieta non è affatto facile ma spesso si ricade in acquisto di panini e prodotti pronti, tutte cose che andrebbero assolutamente evitate quando si è in dolce attesa. In questo caso è bene munirsi di un kit portavivande e per la durata della gravidanza provvedere in autonomia a preparare ogni pasto, tenendo tutto accuratamente separato dagli altri e con un contenitore che sia pensato per custodire il cibo e meglio ancora per riscaldarlo sul posto, così da non dover inserire i contenitori in nessun luogo come il microonde della mensa condiviso da tutti.

Scegliere un kit portavivande per la gravidanza

La spesa migliore che si possa affrontare è l’acquisto di un kit scaldavivande da utilizzare durante tutto il periodo della gravidanza ma anche successivamente. Una spesa che conviene fare non solo perché permette di non spendere soldi eccessivi per i pasti del lavoro ma soprattutto perché consente di avere una dieta tracciata, con prodotti genuini di cui si è sicuri. Questo vale non solo in gravidanza ma sarà un accessorio molto utile anche successivamente per continuare ad avere un’alimentazione corretta.

Questi contenitori sono molto pratici, sicuri, realizzati con materiali che possono essere posti a contatto con il cibo, preservandone freschezza e gusto e soprattutto che permettono il trasporto di cibi liquidi, con separatori appositi che offrono la possibilità così di inserire tutto il pasto, dal primo al contorno, alla frutta senza avere problemi di mischiare gli alimenti o peggio di far cadere tutto il liquido esternamente. Acquistare contenitori che offrano la possibilità di avere più scomparti, una borsa per il trasporto, magari qualche accessorio aggiuntivo come le posate è sicuramente la soluzione più comoda.

Il portavivande è anche il modo migliore per evitare di sprecare il cibo, poiché tutto quello che non viene consumato si può comodamente riportare a casa. Questi sono realizzati in plastica o metallo, hanno una valvola di sfiato per mantenere un clima adeguato per la conservazione del cibo e sono dotati di chiusura ermetica con ganci che assicura una corretta stabilità del prodotto.

Tutti i portavivande di buona qualità sono BPA Free quindi possono stare senza problemi a contatto con il cibo anche per lungo tempo. Sono prodotti ecologici che offrono comfort e praticità, facili da gestire e da portare a lavoro, durante una gita al parco oppure in montagna.